In Esecuzione
E… STATE NELLO SPORT Nella Regione Piemonte, una delle principali zone produttive italiane del miele, un gruppo di giovani sportivi del Club Sportivo San Damiano ha avuto l’idea di organizzare una colonia per vacanze diversa dalle altre e pensata per bambini i cui genitori non abbiano aiuti familiari e/o possibilità economiche per organizzare, in un clima di sicurezza e crescita personale, il tempo libero durante le vacanze scolastiche.
Questo progetto di “scuola sportiva per l’estate” si chiama “E… state nello Sport” ed è orientato a bambini da 6 a 14 anni che durante il giorno ricevono formazione sportiva su calcio, pallavolo e pallacanestro oltre a un supporto scolastico in un ambiente circoscritto che permette ai loro genitori di dedicarsi alle loro attività lavorative liberi da preoccupazioni. Inoltre si è garantito agli 80 bambini che hanno partecipato sia lo spuntino mattutino che la merenda.
La Associazione Parodi onlus ha deciso di appoggiare questa iniziativa per seguire il nostro impegno nel valorizzare e proteggere la famiglia come rifugio per l’essere umano e nel credere che lo sport sia una scuola di vita dove, confrontandoci e competendo, impariamo fin da bambini che non siamo tutti uguali, che possiamo essere persone migliori o peggiori in qualcosa ma che abbiamo sempre la possibilità di migliorare, di superare i nostri difetti e i nostri propri limiti.
Questo progetto di “scuola sportiva per l’estate” si chiama “E… state nello Sport” ed è orientato a bambini da 6 a 14 anni che durante il giorno ricevono formazione sportiva su calcio, pallavolo e pallacanestro oltre a un supporto scolastico in un ambiente circoscritto che permette ai loro genitori di dedicarsi alle loro attività lavorative liberi da preoccupazioni. Inoltre si è garantito agli 80 bambini che hanno partecipato sia lo spuntino mattutino che la merenda.
La Associazione Parodi onlus ha deciso di appoggiare questa iniziativa per seguire il nostro impegno nel valorizzare e proteggere la famiglia come rifugio per l’essere umano e nel credere che lo sport sia una scuola di vita dove, confrontandoci e competendo, impariamo fin da bambini che non siamo tutti uguali, che possiamo essere persone migliori o peggiori in qualcosa ma che abbiamo sempre la possibilità di migliorare, di superare i nostri difetti e i nostri propri limiti.
- ETIQUETAS:
- ITALIA









